ULTIME NOTIZIE
Denuncia CSA... mancata convocazione...
27.11.2019 08:52SPENDING REVIEW
Contratto decentrato 2019...
20.11.2019 07:40DISORGANIZZAZIONE
Posizioni Organizzative... burocrazia a palla!!!
15.01.2019 10:06PINOCCHIO
L'Assessore GABUSI racconta...
09.10.2019 16:21LO SCHIAFFO
Corso per posizioni organizzative e chiusure del 16/8 e 27/12. Richiesta rimozione discriminazioni
05.08.2019 17:31RIFLESSIONI
Basta tergiversare oppure qualcuno a casa...
06.08.2019 16:34LO SPIFFERO
Vogliamo subito questo!!!
01.08.2019 10:22I NUOVI AUMENTI CONTRATTUALI LORDI
Servizi Offerti
CAF e PATRONATO
16.04.2018 15:26CAF Italia s.r.l. – PATRONATO epas fnA
SEDE: Via Melchiorre Voli 32/B angolo via Daneo 18 - Torino
tel. 011.3173216 – fax. 011.0960185
(ORARIO UFFICIO DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 14.30 ALLE 16.30)
MODELLO 730/2018
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi per pensionati e lavoratori dipendenti occorre recarsi presso la sede del nostro Ufficio CAF al fine di compilare il MODULO di DELEGA.
Questo documento (delega) sarà quindi inviato all'Agenzia delle ENTRATE al fine di ottenere l'autorizzazione per la gestione della pratica da parte del CAF.
Occorre portare la CARTA DI IDENTITA - il CODICE FISCALE ed il MODELLO 730/2017.
Una volta ottenuto il benestare dall'AGENZIA dell'ENTRATE (passa circa una settimana) occorre telefonare al CAF per prendere l'appuntamento per la compilazione del MODELLO 730/2018.
Per chi fosse interessato a recarsi per la compilazione del 730/2018 presso i nostri uffici siti in Via Palazzo di Città n. 20 - Torino, può farne richiesta al momento della prenotazione telefonica.
MODELLO ISEE
Calcolo dell’Indicatore della situazione socio-economica (ISEE) necessario per richiedere prestazioni assistenziali agevolate.
ALTRI SERVIZI
ASSISTENZA PREVIDENZIALE - IMU/TASI - PRATICHE UFFICIO INPS/INAIL - CONTRATTI DI AFFITTO - RATEAZIONI EQUITALIA - PRATICHE ASSUNZIONI - COLF E BADANTI - SUCCESSIONI - CESSIONI DEL 5° DELLO STIPENDIO - MODELLO RED
CONVENZIONI CON IMPRESE FUNEBRI
Rivolgetevi con fiducia presso il nostro centro risolveremo tutti i vostri piccoli grandi problemi burocratici. Per quanto non elencato chiedete lo stesso vedremo comunque di aiutarvi.
Continua...IL CSA NELLE COMMISSIONI BILATERALI
A Vostra disposizione...
15.05.2018 08:38TAVOLO TECNICO FUNZIONI TECNICHE: GINO Enzo (24630)
C.U.G. = BERTONE Patrizia (22575) e CARTA Giuseppe (24791) ........................................
FORMAZIONE = TOS Monica (24248) e FIORAVANTI Maria Pia (24218) .............................
TELELAVORO = BERTONE Patrizia (22575) ..................................
TRASPORTI SEDE UNICA = SERRA Luigi (24181) ...............................................................
COSTITUZIONE FONDO ACCESSORIO = TOS Monica (24248) e SERRA Luigi (24181) ....
MENSA = MALANDRINO Alberto (24214) e MORELLO Paola (24103) ..................................
SCORRIMENTI ORIZZONTALI = SERRA Luigi (24181) ..........................................................
MOBILITA' INTERNA = SERRA Luigi (24181) - AMARENA Sonia - CASTIGLIONI Ciro Michele (Ex Provinciale) - PUJIA Alessandro (Ex Provinciale)
CSA Ente Regione Piemonte
.
07.12.2015 23:44La vita lavorativa è fatta di momenti, di situazioni che possono segnare il tuo futuro.
Il lavoro, le tue mansioni meritano attenzione e rispetto.
Basta con i soli doveri, senza aver riconosciuti i tuoi diritti ed i tuoi meriti.
Con il CSA il tuo lavoro conta... ed è un valore.
Senza compromessi... con noi puoi crescere...
Iscriviti al CSA... dai più forza al nostro sindacato!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA TRATTENUTA SULLO STIPENDIO PER L'ISCRIZIONE AL CSA |
|||||
cat. |
mensile |
cat. |
mensile |
cat. |
mensile |
A |
€ 8,77 |
C1 |
€ 9,73 |
D1 |
€ 10,58 |
B1 |
€ 8,62 |
C2 |
€ 9,96 |
D2 |
€ 11,10 |
B2 |
€ 8,77 |
C3 |
€ 10,24 |
D3 |
€ 12,17 |
B3 |
€ 9,11 |
C4 |
€ 10,56 |
D4 |
€ 12,69 |
B4 |
€ 9,25 |
C5 |
€ 10,95 |
D5 |
€ 13,26 |
B5 |
€ 9,40 |
|
D6 |
€ 14,17 |
|
B6 |
€ 9,57 |
|
|||
B7 |
€ 9,94 |
dir. |
€ 19,99 |
Continua...
Presidente CIRIO,
facendo seguito alla nostra nota del 19.06.2019, con la presente intendiamo rappresentare la necessità di addivenire ad un incontro politico al fine di poterLe rappresentare le criticità che oggi coinvolgono il personale regionale.
Il poter avviare un confronto costruttivo tra le parti rappresenta, per l’Organizzazione scrivente, un passaggio politico strategico necessario al fine di dar corso all’applicazione degli istituti contrattuali previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigente e quindi alla sottoscrizione dell’ACCORDO afferente la Contrattazione Integrativa Decentrata 2019, sia per l’AREA DIRIGENTI sia per l’AREA CATEGORIE.
Come è noto, l’articolo 10 del CCNL vigente, impronta il sistema delle relazioni sindacali a principi di responsabilità, correttezza, buona fede e trasparenza dei comportamenti ed è orientato alla prevenzione dei conflitti.
Tra i dipendenti regionali c’è desiderio di cambiamento e gli elettori hanno inviato un messaggio chiaro di rottura con un passato che, per quanto riguarda le politiche del personale, si è spesso contraddistinto con comportamenti difformi dalle regole contrattuali.
In attesa di poter concordare la data dell’incontro richiesto, si porgono cordiali saluti.
Torino 10.07.2019
Il Coordinatore CSA
dell’Ente Regione Piemonte
Luigi SERRA
Al Presidente della Giunta Regionale
On. Alberto CIRIO
e, p.c.
All’Assessore al Personale e Organizzazione
Marco GABUSI
LORO SEDI
Signor Presidente,
esprimo a nome dell’Organizzazione Sindacale che rappresento, le più vive congratulazioni per il successo elettorale ottenuto.
Tra i dipendenti regionali c’è desiderio di cambiamento e gli elettori hanno inviato un messaggio chiaro di rottura con il passato.
Auguro a Voi ed ai componenti della Giunta di poter iniziare questo nuovo cammino il prima possibile.
Con la presente siamo a chiederLe un incontro per discutere della situazione relativa alle criticità che oggi coinvolgono il personale regionale.
Crediamo inoltre che le posizioni condivise, nel corso della recente campagna elettorale, sui temi come il “benessere organizzativo”, “la cultura del merito” e “la promozione di politiche innovative, l’introduzione di una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”, ci debbano incoraggiare a ricercare, nelle sedi istituzionali regionali deputate, convergenze concrete ed ambiti di sperimentazione sempre più efficaci.
Cordiali saluti.
Torino 19.06.2019
Il Coordinatore CSA
dell’Ente Regione Piemonte
Luigi SERRA