Antitrust...
Assicurazioni Generali e Unipol-Fondiaria (UnipolSai), sono state multate dall’Antitrust per una somma complessiva di 29 milioni di euro. L’infrazione riguarda un’intesa restrittiva della concorrenza sulla partecipazione alle gare per l’Rca dei mezzi di 15 aziende di Trasporto pubblico locale di altrettante città italiane.
L’accordo, durato dal 2010 al 2014 quando è stata avviata l’istruttoria del garante della concorenza, ha riguardato 58 gare d’appalto: a 39 non si è presentato nessuno e 19 sono state aggiudicate alla compagnia a cui storicamente veniva affidato il servizio, in quanto unica offerente.
“Si è trattato di un’intesa unica e complessa consistente nellamancata partecipazione a numerose procedure di affidamento dei servizi assicurativi rami Responsabilità Civile Auto (Rca), allo scopo di evitare il confronto competitivo e mantenere la clientela storicamente servita attraverso negoziazioni bilaterali, a fronte di premi crescenti”, sottolinea l’Authority di Pitruzzella.
Quindi un cartello “molto grave” per l’Antitrust, perché avente oggetto la “partecipazione coordinata a gare d’appalto in un comparto particolarmente sensibile come la copertura assicurativa obbligatoria sui rischi Rca nel Trasporto pubblico locale, per l’alto numero di aziende e di gare coinvolte, e infine per la durata”.
Il coordinamento, riporta ancora il garante della concorrenza, è avvenuto attraverso i contratti intercorsi tra le compagnie nel gruppo di lavoro sul Trasporto pubblico locale istituito presso l’Associazione di categoria delle imprese assicurative(Ania).
Le aziende di trasporto locale titolari dei bandi sono invece AMTAB Bari, CSTP Salerno, APS Holding Padova, Autoservizi Irpini, STP Terra d’Otranto, CTP Napoli, GTT Torino, AMT Catania, ATC Terni, FTV Vicenza, AMT Genova, Tiemme Toscana Mobilità, ATAM Reggio Calabria, Azienda Trasporti di Messina e ASM Rieti.