Commissione Trasporti...

12.03.2016 00:23

Finalmente, il giorno 8 marzo 2016, hanno avuto inizio i lavori della “Commissione tecnica sui Trasporti”composta dai rappresentanti della Regione Piemonte e del Sindacato.

Riportiamo l’intervento del rappresentante del CSA Luigi SERRA, al tavolo dei lavori:

“Ricorda che sono trascorse circa tre legislature da quando il CSA per la prima volta chiese all’Amministrazione regionale di istituire nell’ Ente Regione Piemonte la figura del Mobility Manager.

Grazie all’attenzione avuta in proposito dall’Assessore Ferrarsi, possiamo affermare di aver raggiunto un obiettivo importante. 

Auspica che tale figura possa divenire nel tempo, stante il ruolo strategico che riveste la Regione sul territorio, anche Manager di Area.

Prende atto che solo in virtù dei ritardi inimmaginabili relativi alla mancata chiusura dei lavori di costruzione del grattacielo, è possibile affermare di non essere in gravissimo ritardo nell’affrontare le problematiche afferenti gli spostamenti casa/lavoro dei dipendenti regionali.

Se il trasferimento del personale al Palazzo avesse avuto inizio, come da programmi, nel corso della primavera corrente questa commissione inizierebbe i propri lavori con un ritardo ingiustificabile.

Ritiene quindi che occorre concentrare i lavori della commissione che la Commissione debba avere tra i suoi obiettivi quello di dare a tutte le colleghe ed i colleghi interessati allo spostamento ogni informazione esaustiva capace di orientare la scelta del mezzo di trasporto che verrà utilizzato per il tragitto casa/lavoro.

Ritiene che la Regione debba avere quale obiettivo l’attivazione di misure ed incentivi a favore del proprio personale affinché gli spostamenti, da e verso il Palazzo, avvengano attraverso i mezzi pubblici e non attraverso l’uso dell’automobile di proprietà.

Per questo motivo non si capacita del perché l’Amministrazione non ha voluto, in questi anni, dar corso all’indagine conoscitiva (Questionario sulla mobilità) afferente sia gli spostamenti casa/lavoro sia sulle condizioni per l’utilizzo dei mezzi pubblici, questionario da Lui realizzato quando prestava l’attività all’interno dello Staff del collaboratori dell’arch. Robino  presso la struttura del  redigendo grattacielo.

Ritiene necessario attivare con G.T.T. azioni conoscitive in ordine a possibili “sconti” sul prezzo degli abbonamenti a favore dei dipendenti regionali, utilizzando la “potenzialità numerica” dei possibili abbonamenti che potrebbero essere realizzati dai dipendenti regionali per recarsi alla nuova sede di lavoro.

Chiede infine che il avori della Commissione siano verbalizzati”.