Che figura...
Il bilancio della Regione Piemonte viene approvato dal Consiglio Regionale nei tempi previsti per rispettare la scadenza del 31 gennaio dell'esercizio provvisorio.
Due i punti qualificanti oggetto del via libera:
- i 7 milioni messi a disposizione nel bilancio da Pichetto per le politiche sociali, la richiesta del Pd era di averne tredici.
- un emendamento votato solo dal centrodestra, che ovviamente permetterà a tutti i consiglieri minoranza e di maggioranza, di riscattare subito i contributi previdenziali versati rinunciando ai vitalizi futuri.
Una norma che costerà cara alle casse regionali: 7 milioni di euro solo per questa legislatura, ma c'è chi ne ha fatte diverse e si arriva quindi alla bellezza di 15 milioni di euro.
Che arrivi in fretta l'11 febbraio quando il Consiglio di Stato dovrà pronunciarsi sulla richiesta di sospensiva della sentenza del Tar Piemonte che ha dichiarato nulle le elezioni regionali del 2010 vinte da Cota su Bresso.
Non ne possiamo più.