Ma Chiamparino lo sa?

01.06.2017 15:43

Il 2 giugno 2017 presso la prefettura di CUNEO, la nostra collega regionale NADIA ALBARANI (in servizio presso l’Area Telecomunicazioni Mobili), verrà insignita, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’onorificenza di

CAVALIERE dell’ORDINE al MERITO della Repubblica Italiana.

Ricordiamo che l’Ordine al Merito (Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178), è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.".

Nel caso dei dipendenti della Pubblica amministrazione, l’onorificenza viene riconosciuta a coloro i quali, previa valutazione della qualifica rivestita, nonché delle doti professionali e culturali dimostrate, abbiano svolto il proprio servizio con cura e dedizione, nell’intento di migliorare l’istituzione in cui operano, fornendo un servizio disinteressato alla collettività, meritando la gratitudine della Repubblica. Vengono inoltre individuati, con l’aiuto delle autorità che operano sul territorio, i dipendenti che svolgono attività assistenziale e di volontariato, che si prodigano operando con sensibilità, generosità ed impegno eccezionali.

L’eccezionale riconoscimento, nel caso della collega NADIA, è dovuto in virtù dell’attività da Lei svolta in Regione Piemonte a favore dell'Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi (ENS).

Nel ringraziare la collega NADIA che con l’acquisizione di questa onorificenza ha dato lustro all’attività di tutti i dipendenti della Regione Piemonte, vogliamo ricordare, in questa occasione, il collega “pensionato” ELIO FEDERICI fulcro, indimenticato ed indimenticabile, dell’Area Telecomunicazioni Mobili della Regione Piemonte.

Quell’onorificenza assegnata a NADIA rappresenta una speranza per tutti coloro che ancora credono nel ruolo e nei servizi che la pubblica amministrazione può offrire ai cittadini.

Caro Elio, in questa bella occasione accetta questa menzione, perchè sei e resterai sempre, IL SIGNORE indiscusso delle Telecomunicazioni Mobili della Regione Piemonte.