Problemi sulla gestione dei dati in Regione Piemonte...

15.05.2018 10:41

QUESTA LA NOSTRA LETTERA INVIATA, IN DATA 15.05.2018, A PETRELLI - PANTE' ED AGLI AMMINISTRATORI DI GIUNTA E CONSIGLIO:

Come è noto, a partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.

Il GDPR nasce da precise esigenze, come indicato dalla stessa Commissione Ue, di certezza giuridica, armonizzazione e maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali dall’Ue verso altre parti del mondo.

Si tratta poi di una risposta, necessarie e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici e dai nuovi modelli di crescita economica, tenendo conto delle esigenze di tutela dei dati personali sempre più avvertite dai cittadini Ue.

In estrema sintesi col GDPR:

·        Si introducono regole più chiare su informativa e consenso;

·        Vengono definiti i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali;

·        Poste le basi per l’esercizio di nuovi diritti;

·        Stabiliti criteri rigorosi per il trasferimento degli stessi al di fuori dell’Ue;

·        Fissate norme rigorose per i casi di violazione dei dati (data breach).

In relazione a quanto sopra, con la presente si chiede di conoscere quali modifiche siano state introdotte da codesta Amministrazione nella nostra disciplina e quali siano, distinte per la Giunta e per il Consiglio, le strutture organizzative che seguano l’evolversi della problematica, nonché si chiede se siano già stati individuati i Responsabili della protezione dei dati.